Ricerche di mercato

Informazioni per decidere

Guideresti un’automobile bendato?
Certamente no!

La capacità di interpretare il mercato è la vera arma che permette all’imprenditore di fare la fortuna della sua azienda. Se nel passato era sufficiente avere fiuto, oggi, in un contesto sempre più mobile, è necessario possedere un metodo.
Per affrontare efficacemente la concorrenza, per conoscere i bisogni e le aspettative dei clienti, per prendere le giuste decisioni, è importante avere il supporto delle ricerche di mercato: una bussola che facilita l’orientamento dell’azienda.

Ebbene gestire un’azienda senza conoscere l’ambiente e il mercato in cui si opera è come guidare un’auto bendati.

StudioCentro Marketing “scova” le informazioni che ti servono utilizzando metodi quantitativi e qualitativi.

Ricerca: Osservatorio Serramenti

L’Osservatorio Serramenti viene portato a termine in autunno da oltre vent’anni in collaborazione tra StudioCentro Marketing e le riviste NuovaFinestra, Finestra & Retail e il portale GuidaFinestra.it.
All’indagine 2017-18 dell’Osservatorio Serramenti hanno risposto oltre 500 operatori. Il tema dell’’indagine di quest’anno è stato la posa dei serramenti, argomento molto caldo anche alla luce della recente pubblicazione della norma UNI 11673-1 sulla progettazione del nodo di posa.

Leggi l’articolo pubblicato da GuidaFinestra

Trasforma le incertezze in opportunità

Parafrasando un detto di Henri Poincaré, possiamo dire che le ricerche di mercato sono fatte di dati come una casa è fatta di mattoni. Per noi un ammasso di dati non è una ricerca più di quanto un mucchio di mattoni sia una vera casa.

Rilevare i dati, individuarne le reciproche relazioni, interpretarli in relazione al contesto:
questo è quanto avrai sulla base di un’esperienza trentennale di consulenza marketing e di direzione aziendale.

Coerentemente con l’ampliamento dei mercati, negli ultimi anni, abbiamo esportato il nostro metodo di lavoro, conducendo indagini oltre i confini nazionali.

Ottieni:

  • elaborazione e analisi dei dati;
  • un’interpretazione del fenomeno studiato e non una semplice descrizione;
  • l’immediata possibilità di tradurre in vantaggio il valore della conoscenza prodotta.

Per te un servizio completo di RICERCHE

“Scova” le informazioni che ti servono utilizzando metodi qualitativi e quantitativi, integrandoli tra loro se la situazione lo richiede.

Le attività di ricerca abbracciano:

Verifica e misura
delle potenzialità del mercato

Il mercato lancia segnali confusi e per decidere bene è importante conoscere. Con le ricerche sulla potenzialità di mercato l’azienda aumenta la conoscenza dell’ambiente esterno e della propria attività. Riduce il rischio delle proprie scelte e ottiene un quadro attento del mercato con informazioni che possono essere tradotte in scelte strategiche e piani operativi.

Analisi della segmentazione
del mercato e della clientela

I clienti non sono tutti uguali!
L’analisi della clientela di riferimento e l’individuazione dei parametri di segmentazione è una fase a cui non si

Indagini su comportamenti, atteggiamenti e preferenze del consumatore/cliente

Il comportamento dei clienti è mutevole e dettato da diverse variabili.
L’individuazione di queste variabili permette all’azienda di “anticipare” le loro esigenze e farsi preferire sul mercato.

Studio della concorrenza

L’impresa si confronta ogni giorno con i suoi diretti concorrenti ed è importante conoscerli bene perché, come afferma un vecchio proverbio cinese, “Se conosci il tuo nemico e conosci te stesso, non dovrai temere il risultato di centinaia di battaglie”. Solo conoscendo i punti di forza e di debolezza dei concorrenti le aziende sono preparate a differenziare le loro capacità sul mercato e perseguire un vantaggio competitivo per affermarsi. Capire i concorrenti offre molte opportunità, ma le informazioni da raccogliere e da analizzare sono molte, e questo richiede un approccio professionale.

Ricerche sull’immagine goduta dalle aziende

Valutare dall’interno come viene vissuta l’azienda sul mercato è impresa ardua e comunque foriera di giudizi non obiettivi.
Rilevare i fattori di immagine e lo spessore di ciascuno di essi, individuare gli scostamenti esistenti tra l’immagine desiderata e l’immagine goduta permettono alla direzione aziendale di conoscere sempre con chiarezza il posizionamento dell’azienda sul mercato.

Studi sulla soddisfazione della clientela

La soddisfazione dei clienti ha un impatto diretto sui flussi di reddito futuri. Un cliente soddisfatto vale e frutta di più. Da questo tipo di analisi emergono le indicazioni più preziose sia per lo sviluppo dell’azienda, sia per gestire in modo sapiente la relazione con il cliente.

Studi sul clima interno delle aziende

I primi clienti dell’azienda sono le persone che ci lavorano.
Monitorare il livello di soddisfazione dei propri collaboratori significa dotare l’azienda di un motore sempre al top delle prestazioni.

Le ultime ricerche condotte

  • Indagine internazionale sull’apprezzamento di immagini da riportare su una collezione di chiavi. Cliente: azienda leader mondiale di produzione di chiavi. Modalità di conduzione: interviste personali tramite supporti visivi e questionari in 6 diversi paesi europei.
  • Ricerche sulla Customer Satisfaction.
    a) Cliente: azienda emiliana distributrice di prodotti di ferramenta professionale, con tre punti vendita. Modalità di conduzione: interviste telefoniche.
    b) Cliente: catena milanese di Garden Center, distributrice di prodotti per il giardinaggio e l’arredamento per giardino. Modalità di conduzione: interviste personali presso i punti vendita.
  • Indagine conoscitiva sulla domanda di edilizia biocompatibile
    Cliente: Impresa Edile Modalità di conduzione: interviste in profondità ad agenzie immobiliari e tecnici progettisti.
    Ricerca e analisi sul posizionamento dell’azienda rispetto ai concorrenti basata su opinioni di clienti e non clienti. Cliente: azienda produttrice di materiali per l’edilizia. Modalità di conduzione: interviste telefoniche a rivenditori e professionisti utilizzatori dei prodotti.

La metodologia delle ricerche di mercato

Si può condurre una ricerca in molti modi, ma prima di tutto analizzeremo la situazione e le tue richieste , in modo da progettare una ricerca “ad hoc”, capace di fornire riposte operative su problemi specifici e precisi.

Il nostro intervento, comunque, si snoda sempre attraverso tre momenti.

Vuoi mettere a fuoco le dinamiche di mercato?

Otterrai ogni indicazione sulle metodologie di ricerca di StudioCentro Marketing

Chiama 0444 024 676

A quale ricerca stai pensando?